MENTI CRIMINALI

    MENTI CRIMINALI
    Neurologia della malvagità

    4ª USCITA

    Tradizionalmente, per spiegare il comportamento degli autori di crimini violenti si sono ricercate cause nella loro biografia, nella famiglia o nelle condizioni sociali. Negli ultimi due decenni l’attenzione si è appuntata sullo studio dei loro condizionamenti biologici e si sono realizzate indagini con tecniche di neuroimaging, marcatori neurofisiologici che cercano di individuare uno schema specifico. Questo libro espone i diversi modelli teorici sulle origini del comportamento psicopatico, tenendo conto sia degli aspetti relativi all’ambiente psicosociale dell’individuo sia delle sue condizioni biologiche.